I crediti sono la “moneta di scambio” che circola all’interno del FabLab Messina. Possono essere spesi per l’utilizzo dei macchinari soggetti ad usura e vanno a costituire il fondo che ne finanzia la riparazione o l’acquisto di nuovi.
Quali macchine necessitano dei crediti?
NOTA: I materiali di consumo sono esclusi dal calcolo del contributo.

Stampante 3D FDM
Volume di stampa: 290mm x 210mm x 270mm
Contributo: 2.5 crediti/ora

Stampante 3D a Resina
Volume di stampa: 192mm x 120mm x 245mm
Contributo: 6 crediti/ora

Laser Cutter CO2 80W
Area di lavoro: 650mm x 450mm
Contributo (calcolato automaticamente):
Impegno macchina: 2 crediti/10 minuti
Macchina in funzione: 1 credito/minuto
Acquisizione dei crediti
I crediti possono essere acquisiti in due modi:
- Attraverso attività di volontariato presso l’associazione, mettendo a disposizione la propria conoscenza e il proprio tempo per l’organizzazione di eventi rivolti agli associati o partecipando alle attività di mantenimento della sede e delle macchine del FabLab Messina. La quantità di crediti guadagnata con questo tipo di attività viene stabilita di volta in volta dall’assemblea soci e può variare a seconda dell’iniziativa.
- Attraverso la donazione di un contributo avente l’obiettivo di coprire i costi della sede e delle macchine del FabLab Messina.
- 1€ donato = 1 credito;
- Per premiare chi contribuisce maggiormente sono previsti dei crediti bonus:
- 30€ si avranno in cambio 40 crediti;
- 50€ si avranno in cambio 70 crediti;
- 80€ si avranno in cambio 120 crediti;